
Categoria: Eventi
Unisciti a noi per vivere esperienze gastronomiche indimenticabili, dalle cene gourmet ai corsi di cucina, degustazioni di vini e incontri con chef rinomati. Aggiornamenti costanti su eventi locali e internazionali per appassionati di buon cibo e cultura enogastronomica. Scopri gli eventi culinari più esclusivi

Acqualagna: capitale del Tartufo e gioiello naturalistico
Dal 28 ottobre al 12 novembre 2023, Acqualagna, nel cuore della provincia di Pesaro e Urbino, si prepara ad accogliere appassionati e curiosi per la 58ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Acqualagna non è solo un nome, ma un simbolo di eccellenza nel mondo del tartufo. Questa piccola località italiana, di 4000 abitanti,…

Menfi, la Capitale Italiana del Vino 2023: una celebrazione di sapore e cultura
Menfi, la Capitale Italiana del Vino 2023, protagonista indiscussa nella seconda tappa di “Viaggi di Gusto”. Questo evento, dedicato alla scoperta dei tesori enogastronomici della Sicilia, si svolgerà giovedì 27 luglio, a partire dalle 21:00, nel suggestivo scenario del “Giardino di Donna Franca” allo Stand Florio di Palermo. Situata nel cuore della provincia di Agrigento,…

Turismo dell’olio extra vergine di oliva: alla scoperta dell’autenticità mediterranea
Il turismo dell’olio extra vergine di oliva sta vivendo una svolta verso esperienze autentiche e significative. Secondo una ricerca condotta da Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, c’è un forte divario tra l’interesse verso le esperienze legate all’olio e la loro effettiva fruizione. Per sostenere lo sviluppo del settore, è stato creato un tavolo di lavoro tra i rappresentanti dei Paesi della Rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo.
I turisti sono sempre più interessati a connettersi con i produttori di olio e a scoprire dimore storiche con uliveti. Le visite a frantoi storici, gli itinerari tra ulivi secolari e la scoperta di oleoteche o musei dell’olio sono esperienze popolari. Inoltre, ci sono crescenti interessi per esperienze che offrono un vero legame con il territorio, come incontrare i produttori e visitare dimore storiche legate alla produzione di olio.
Matera ha ospitato un incontro tra i rappresentanti dei dieci Paesi della Rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo, che ha portato alla creazione di un “Club di prodotto EuroMediterraneo” per promuovere standard condivisibili nel turismo dell’olio. È inoltre previsto un forum internazionale sul turismo dell’olio nel 2024.
Durante l’evento, si è anche svolta la premiazione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio, che ha riconosciuto le migliori esperienze italiane legate all’olio extra vergine di oliva. Questo settore ha un grande potenziale ancora inespresso grazie alla sua storia, al legame con il territorio e alle proprietà benefiche del prodotto.
L’obiettivo è valorizzare l’oleoturismo di qualità nel Mediterraneo, promuovendo l’autenticità e le origini storiche del settore.

VINITALY E WINE SPECTATOR SVELANO LE 130 AZIENDE SELEZIONATE DI OPERAWINE 2023 PER LA VERNICE DI VINITALY IL 1° APRILE
TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made in Italy enologico per il mercato estero, a partire da quello americano. Vinitaly e Wine Spectator hanno svelato ieri al…