
Categoria: Territori

Il Sogno del Prosecco
Nel libro di Ettore Gobbato la storia del prosecco più celebre al mondo Un omaggio all’incessante determinazione e all’amore per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è reso da Giuliano Bortolomiol, fondatore di una delle aziende che hanno contribuito al successo delle celebri bollicine italiane in tutto il mondo. “Il Sogno del Prosecco” di Ettore…

A spasso nella maremma laziale tra Tuscania e Tarquinia
Tra borghi scolpiti nel tufo, vestigia di popoli misteriosi, mostri di pietra e labirinti sotterranei, meraviglia e mistero vanno a braccetto Percorrendo la via Aurelia, da Roma verso Grosseto, costeggiando il Mar Tirreno, si arriva in un territorio ricco di boschi, laghi vulcanici, necropoli, antichi borghi scolpiti nel tufo, la Tuscia viterbese, un lembo di…

Un cuore blu dentro il mare verde dell’Umbria
Nel mare verde dell’Umbria, incastonato come giada, si stende il lago Trasimeno, sullo sfondo le colline con i suoi fitti boschi e i campi di girasole, i vigneti e gli ulivi. Il Trasimeno è un mondo a parte, ancora poco conosciuto, quarto lago italiano per superficie, ha fondali molto bassi, dai 4 ai 6 metri….

Piediluco e il suo sacro lago
A pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore, con un ramo che sconfina nel Lazio, il lago di Piediluco rappresenta il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno. Di suggestiva bellezza ha rappresentato per molti artisti una tappa obbligata del Grand Tour e divenne famoso per essere stato soggetto dei numerosi dipinti ad olio…