Agroalimentare italiano: autosufficienza vs importazioni -e

Agroalimentare italiano: più autosufficienza, ma alta dipendenza da importazioni

Oggi la presentazione del Rapporto Ismea 2024 sull’agroalimentare italiano alla presenza del Ministro Lollobrigida Una maggiore apertura internazionale che ha favorito i rapporti commerciali con l’estero e una più solida struttura produttiva e logistica che ha alzato il grado di autonomia delle forniture rispetto ai fabbisogni alimentari. L’agroalimentare italiano ha sperimentato progressi su entrambi i…

Continua a leggere
Rapporto ISMEA 2023 Agroalimentare

La bilancia commerciale agroalimentare italiana nel 2023 secondo ISMEA

Record di esportazioni a 64 miliardi di euro e sostenuta crescita dei trasformati alimentari nonostante la volatilità dei prezzi delle materie prime Secondo il Rapporto ISMEA il 2023 ha segnato un importante traguardo per il settore agroalimentare italiano, con una significativa riduzione del deficit della bilancia commerciale di oltre il 12%. Questo risultato è stato…

Continua a leggere