A TAVOLA CON AMBROGIO banner 2025.png
Mimì alla Ferrovia compie 80 anni e racconta la sua storia tra cucina, cultura e memoria napoletana.

Mimì alla Ferrovia: ottant’anni di cucina, memoria e mito partenopeo

Dalla guerra alla leggenda: il ristorante partenopeo Mimì alla Ferrovia celebra otto decenni di storia familiare, sapori iconici e ospiti illustri. Una saga partenopea lunga ottant’anni È il 1943. In una Napoli segnata dalla guerra ma mai priva di cuore, Emilio Giugliano e sua moglie Ida aprono Mimì alla Ferrovia. Da allora, quella che poteva…

Continua a leggere
1. Casigliano, dove la cucina accende la pietra e la memoria si serve in tavola

Casigliano, dove la cucina accende la pietra e la memoria si serve in tavola

Dal catering all’ospitalità in castello: la nuova vita della Locanda di Casigliano è un viaggio nei sapori dell’Umbria, guidato dallo chef Donatello tra tradizione, passione e visione C’è un luogo in Umbria in cui la cucina non è solo esperienza, ma racconto. Ci troviamo a Casigliano, frazione di Acquasparta immersa nel verde delle colline ternane,…

Continua a leggere

PORTA MIMÌ VIA

I sapori genuini di Mimì alla Ferrovia arrivano ovunque La celebrazione degli 80 anni di Mimì alla Ferrovia, iniziata con l’exhibition “80 e li mostra. La storia, 1943/2023” e la consegna della Medaglia della Città di Napoli a Mimì da parte del Sindaco Gaetano Manfredi, continua con il lancio della doggy bag Porta Mimì Via.  Il pay off…

Continua a leggere

Una Sera al Savoy Grill: aspettative alte e delusioni al burro

Quando la passione per la cucina dei grandi chef si scontra con l’inesorabile inclinazione al business La cena al ristorante di Gordon Ramsey al Savoy Grill di Londra prometteva di essere un’esperienza culinaria memorabile, una di quelle serate da incorniciare nella memoria di un gourmet. Con le aspettative alle stelle, alimentate dalla reputazione stellare dello…

Continua a leggere