Intervista all’Orto Chef Claudio Di Dio l cibo è vita, salute, convivialità e, se lo prepara l’OrtoChef Claudio Di Dio è anche comunicazione! I suoi piatti, creati con l’amore di chi opera ancora con una …

In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
Intervista all’Orto Chef Claudio Di Dio l cibo è vita, salute, convivialità e, se lo prepara l’OrtoChef Claudio Di Dio è anche comunicazione! I suoi piatti, creati con l’amore di chi opera ancora con una …
Le polpette di sarde sono una delle numerose ricette siciliane in cui questo economico, comune ma super saporito pesce azzurro è il protagonista indiscusso. Una ricetta molto semplice e veloce dove le sarde, dopo essere state sminuzzate, …
Il maritozzo con la panna è la colazione di Roma per eccellenza: un sofficissimo panino di pasta brioche ripieno di panna montata. Sembra che il maritozzo abbia una storia antichissima risalente già ai tempi dell’Impero …
La caponata di melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana. Esistono numerosi varianti dalla palermitana alla catanese, trapanese, agrigentina, messinese! Esiste anche una variante con le mele ed una con pescespada. Quella che vi …
Il pesto pantesco è una delle ricette tipiche più buone che potrete assaggiare se vi trovaste a trascorrere qualche giorno nella meravigliosa isola di Pantelleria: che sia pasta o bruschetta il suo sapore rimarrà legato …
La Tortionata è il dolce più caratteristico del territorio lodigiano; è una torta di antiche origini, presumibilmente del tardo medioevo, infatti ha tutte le caratteristiche tipiche dei dolci di quel periodo storico. La torta sarebbe …
Vi proponiamo una gustosa ricetta di pesce, le seppie allo zafferano, per dimostrare che lo zafferano non serve solo per il risotto alla milanese. Il binomio pesce e zafferano è perfetto, infatti forse non lo …