TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made …

In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made …
Dal 9 al 18 settembre ad Asti c’è la Douja d’Or, la manifestazione del vino più attesa dell’autunno italiano. Per dieci giorni consecutivi, Asti torna ad essere la capitale del vino. Palazzo Alfieri, Palazzo Gastaldi, Palazzo …
Nuove distillerie, seminari, curiosità e tecniche inedite. Il mondo del gin, come sinonimo anche di ospitalità e impulso allo stare insieme, si ritrova per il decimo anno a Milano, per il GINday, dall’11 al 12 settembre …
Tra borghi scolpiti nel tufo, vestigia di popoli misteriosi, mostri di pietra e labirinti sotterranei, meraviglia e mistero vanno a braccetto Percorrendo la via Aurelia, da Roma verso Grosseto, costeggiando il Mar Tirreno, si arriva …
La caponata di melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana. Esistono numerosi varianti dalla palermitana alla catanese, trapanese, agrigentina, messinese! Esiste anche una variante con le mele ed una con pescespada. Quella che vi …
Nel mare verde dell’Umbria, incastonato come giada, si stende il lago Trasimeno, sullo sfondo le colline con i suoi fitti boschi e i campi di girasole, i vigneti e gli ulivi. Il Trasimeno è un …
La campagna umbra suscita emozioni indimenticabili: ad ogni curva si aprono incantevoli paesaggi tra borghi medievali, uliveti e vigneti. Da sempre vocata alla viticoltura l’Umbria è nota soprattutto per un grande vino rosso, il Sagrantino …
A pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore, con un ramo che sconfina nel Lazio, il lago di Piediluco rappresenta il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno. Di suggestiva bellezza ha rappresentato per …
Conosciuta come perla nera del Mediterraneo per le sue rocce vulcaniche, Bent el Riah, figlia del vento, come la chiamarono gli arabi, geograficamente molto più vicina all’Africa, con i suoi 836 metri della Montagna Grande, …
Il pesto pantesco è una delle ricette tipiche più buone che potrete assaggiare se vi trovaste a trascorrere qualche giorno nella meravigliosa isola di Pantelleria: che sia pasta o bruschetta il suo sapore rimarrà legato …