Conosciuta come perla nera del Mediterraneo per le sue rocce vulcaniche, Bent el Riah, figlia del vento, come la chiamarono gli arabi, geograficamente molto più vicina all’Africa, con i suoi 836 metri della Montagna Grande, …

In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
In viaggio per l'Italia, tra ristoranti e cantine, alla scoperta della vera tradizione italiana
Conosciuta come perla nera del Mediterraneo per le sue rocce vulcaniche, Bent el Riah, figlia del vento, come la chiamarono gli arabi, geograficamente molto più vicina all’Africa, con i suoi 836 metri della Montagna Grande, …
Il pesto pantesco è una delle ricette tipiche più buone che potrete assaggiare se vi trovaste a trascorrere qualche giorno nella meravigliosa isola di Pantelleria: che sia pasta o bruschetta il suo sapore rimarrà legato …
Forse non tutti sanno che la Sicilia è la prima regione italiana per numeri di iscritti all’ANAG, l’Associazione Nazionale che riunisce gli Assaggiatori di grappa ed acquaviti: 162 associati tra Catania, Ragusa, Siracusa, Palermo, Vittoria, …
A pochi chilometri dalla città di Milano, un mondo completamente diverso e lontano anni luce dal caos della metropoli, caratterizzato da diversi ambienti rurali: la piatta campagna lombarda ricoperta di estesi ed ordinati campi di …
La Tortionata è il dolce più caratteristico del territorio lodigiano; è una torta di antiche origini, presumibilmente del tardo medioevo, infatti ha tutte le caratteristiche tipiche dei dolci di quel periodo storico. La torta sarebbe …
Vi proponiamo una gustosa ricetta di pesce, le seppie allo zafferano, per dimostrare che lo zafferano non serve solo per il risotto alla milanese. Il binomio pesce e zafferano è perfetto, infatti forse non lo …